Canali Minisiti ECM

Bocciato l'emedamento che avrebbe bloccato i capitali nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 21/05/2019 19:30

Ancora uno stop alla volontà del Governo di limitare l'accesso di grandi gruppi nelle farmacie

Stop agli emendamento M5S sulle farmacie. Come avevamo anticipato la scorsa settimana, i penstastellati proponevano che i titolari di farmacia e le società di capitali potevano controllare non più del 5% delle farmacie esistenti su base comunale e comunque non più del 10% delle stesse su base nazionale. L'emendamento avrebbe sostituito  i commi 158 e 159 della legge sulla concorrenza 2017.

pubblicità

Tuttavia il testo, a prima firma Giorgio Trizzino (M5S), ha ottenuto il primo giudizio di inammissibilità sui nuovi tetti  di proprietà e sulla possibile apertura di "farmacie virtuali" in zone disagiate.
 
Sulla proprietà delle farmacie, questo sarebbe l'ennesimo stop di una lunga storia di emendamenti iniziata lo scorso dicembre nel corso dell'esame della legge di Bilancio, e proseguita poi con il Decreto semplificazioni, il Decreto fiscale ed il Decreto Calabria. Da sei mesi la maggioranza sta tentando - senza risultati - di rivedere la materia che sembra bloccarsi  ad ogni decreto promosso dal Governo. Nella fattispecie, ad esser dichiarati inammissibili stavolta sono stati gli emendamenti 13.010, che, come detto, interviene sulla disciplina concernente la partecipazione societaria nelle farmacie, ed il 13.3, che disciplina la distribuzione dei farmaci attraverso piattaforme elettroniche nelle zone disagiate.
 
 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing